COVID-19:
DA EMERGENZA
SANITARIA
A EMERGENZA
GIUDIZIARIA
25 GIUGNO 2020 h17.30
Il webinar ha avuto luogo su piattaforma Zoom
Il webinar ha avuto luogo su piattaforma Zoom
L’iniziativa si configura come un confronto aperto a diversi punti di vista sulle responsabilità dei medici. Un tema che durante l’emergenza Covid-19 ha raggiunto una “temperatura” inaspettata, grazie anche a spinte emotive alimentate in modo strumentale verso i cittadini. I Medici, fino a ieri “eroi” o “angeli”, oggi sono oggetto di richieste risarcimento danni, mentre al contrario dovrebbe essere compreso e veicolato verso i pazienti e l’opinione pubblica il lavoro che essi stanno portando avanti. Un lavoro prezioso, che procede quotidianamente, districandosi tra numerose incognite, solo per citarne alcune: l’evoluzione della ricerca scientifica, la gestione in tempo reale dell’emergenza, operare senza linee guida ed altro ancora. Tutto ciò rende urgente la definizione di quadri normativi a tutela dell’operato dei medici e altre misure che possano sostenere il loro lavoro anche nei mesi futuri.
L’obiettivo immediato è presentare ai legislatori il punto di vista di chi opera all’interno, medici e ricercatori, coadiuvato dall’approfondimento normativo, l’obiettivo a medio termine è arrivare a presentare una soluzione legislativa che non penalizzi, ma anzi potenzi il diritto alla salute. Insieme a questi due obiettivi primari, è interesse del gruppo di lavoro da cui nasce questo evento, creare un movimento di opinione referenziata, di stakeholders istituzionali, tecnici, politici e cittadini, che supporti i medici nell’operare in sicurezza in questa emergenza così come in possibili situazioni future, che se non valutate e ascoltate, porteranno ad una interpretazione di medicina difensiva, quando addirittura al blocco della collaborazione con la classe medica.
17.00-17:30
Waiting Room (Registrazione partecipanti e avvio diretta)
17.30-17:35
Saluti di benvenuto
Clip Luca Petrucci | Avvocato penalista | Come nascono le denunce
17.35-17:45
Cristiano Cupelli | Professore associato Diritto Penale | Università di Roma Tor Vergata
“Stato dell’arte sulla situazione giuridica in tema di responsabilità medica”
17.45-17:47
Clip: saluti e ricordo medici caduti per Covid
17.47-18:15
Discussione Interattiva con moderatore
18.15-18:25
Question and Answer
18.25-18:30
Conclusioni: Cristiano Cupelli
18.30-18:40
Giuseppe Novelli | Professore ordinario Genetica Medica, Università di Roma Tor Vergata | Presidente
Fondazione Giovanni Lorenzini
“Stato dell’arte sulla situazione della ricerca scientifica sul Covid 19”
18.40-18:42
Clip: Haters contro i medici, un fenomeno in crescita
18.42-19:10
Discussione Interattiva modera Giulio Gambino
19.10-19:20
Question and answer
19.20-19:25
Conclusioni: Giuseppe Novelli
19.25-19:30
Ringraziamenti e saluti
19.30
Chiusura
Per informazioni